tutorial e tecnologia a prova di bambino ma per professionisti
Una delle ipotesi più incalzanti quando si parla di automazione è quella secondo cui la forza-lavoro si arresterà. Il timore, in effetti, è che la …
OpenAI: una minaccia per Google? Questo nuovo strumento di Intelligenza Artificiale sta catturando l’attenzione di milioni di utenti. SI tratta di un chatbot basato su …
Da qualche anno ormai si parla di Metaverso. Ma sappiamo davvero cosa si intende con questo termine? Matthew Ball prova a spiegarcelo
É un periodo di crisi per le Big Tech. Un segnale d’allarme arriva dalla società Meta che ha licenziato undicimila dipendenti.
L’autenticità dei nano influencer è il risultato di profili affidabili, che sanno comunicare e che si rivolgono ad una platea di nicchia.
Il Tribunale Ue conferma la condanna a Google e la multa da 4,1 miliardi di euro per per abuso posizione dominante del suo motore di ricerca
I social sono destinati a morire? Lo psichiatra Paolo Crepet afferma che se non ci sarà un qualche cambiamento, i social potrebbero usurarsi.
Siamo nel mezzo di una Cyber War. Una guerra cibernetica che punta a colpire le infrastrutture informatiche.
L’intelligenza artificiale può davvero prendere coscienza? Per l’ingegnere informatico di Google, Blake Lemoine il sistema LaMDA è senziente.
La pratica ludico-formativa dell’Edutainment sta ad indicare i processi di apprendimento che avvengono mediante il gioco.