Esiste la Comunicrazia? Come si pone nei confronti del “sesto potere”? La comunicazione orale è si è trasformata in una nuova sorta di “scrittura” orale che nata negli sms e nelle chat si è riversata sempre più spesso nelle mail, nei blog e nei più disparati e disperati isiti web, contagiando anche il giornalismo e la letteratura. Un giro non virtuoso che ha poi completato il cerchio tornando alla messagistica istantanea come whatsup e telegram trasformandoli in veri e propri social network. Esiste un’etica della comunicazione? Quali sono i limiti etici della comunicazione e della libertà di comunicare? Tra marchette, fake news e pensieri “per sentito dire”? Possiamo essere comunicatori ispirati o le nuove generazioni saranno comunicatori disperati?
Google potenzia le funzioni di ricerca grazie all’Intelligenza artificiale (AI), un terreno su cui si stanno sfidando tutti i colossi tecnologici, Google e Microsoft in …
Il Tribunale Ue conferma la condanna a Google e la multa da 4,1 miliardi di euro per per abuso posizione dominante del suo motore di ricerca
Analisi della comunicazione di Putin tratta dalla room Clubhouse “Zelensky vs Putin: strategie di comunicazione a confronto
Analisi della comunicazione di Zelensky tratta dalla room Clubhouse “Zelensky vs Putin: strategie di comunicazione a confronto”
Doveva essere l’emblema della libertà ma da Truth Social a Flop Trump il passo è corto: Truth ha perso il 93% dei nuovi iscritti
Je suis Greta La Medica: is graduated in Literature at the University of Milan, Italy. She is a talented trans woman. Lgbq+
Politica e televisione: la coppia perfetta, un sodalizio robusto, vincente e di beneficio reciproco. Anche se la politica serve per amministrare e governare lo stato, …
Come i neuroni a specchio influiscono sulle nostre scelte di acquisto e come il marketing li usa strategicamente
Come nascono i complotti? Perché, potenzialmente, siamo tutti complottisti? Perché possiamo parlare di una matrice antisemita?
Esiste un rapporto tra individualità e collettività nei complotti? Chi li opera è davvero la prima vittima dei complotti stessi?