La geopolitica è la disciplina che si occupa dell’osservazione e dello studio dei fenomeni che intercorrono fra la geografia fisica, i popoli e le azioni politiche intraprese dai governi.
Nonostante sia una disciplina che ha i suoi natali.
La geopolitica è, perciò, un ramo della geografia che affonda le sue radici nell’attualità.
La Russia annuncia la messa in stato di operatività del nuovo missile strategico russo, il Sarmat. Arma in grado di portare testate nucleari in qualsiasi …
Quando due mesi fa avvenne il tentativo di golpe da parte di Prigozhin e della Wagner, per i media nazionali fu il segnale della fine …
Il Gruppo Wagner, fondato in Russia nel 2013, ha guadagnato notorietà come una delle più controverse società militari private del mondo. La sua denominazione prende …
Nel complicato panorama delle relazioni internazionali, le sanzioni internazionali rappresentano uno strumento sempre più utilizzato per punire e influenzare gli Stati che non rispettano i …
Sono innumerevoli le sanzioni ricevute dalla Russia dal 2014 ad oggi. L’elenco è impressionante e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia prova che non sono …
Ottenere un elenco aggiornato e completo delle sanzioni internazionali in vigore risulta essere una sfida complessa. Purtroppo, sui siti ufficiali delle Nazioni Unite non è, …
La storia non sempre racconta tutto ciò che è accaduto, spesso dando meno importanza ad episodi rispetto ad altri. In particolare, gli italiani tendono a …
La guerra civile in Jugoslavia comincia con un calcio a un pallone durante Stella Rossa Belgrado vs Dinamo Zagabria. E’ il 13 maggio 1990. 33 …
Un altro giornalista caduto per raccontare l’orrore del conflitto in Ucraina. Il cronista e reporter d’immagini dell’agenzia France Presse, Arman Soldin, è stato ucciso mentre …
La rivoluzione iraniana del 1979, guidata dall’Ayatollah Khomeini, ha portato a un cambiamento drammatico nella politica e nella società iraniana. L’Iran era un Paese occidentalizzato …