Marzo 26, 2023
A ECORANDAGIO ospitiamo e formiamo i giornalisti di domani
Restrizioni sui social: censura o moderazione? Censura è quando un contenuto viene rimosso senza aver violato le regole della piattaforma.

Restrizioni sui social: censura o moderazione?

Aprile 27, 2021

Restrizioni sui social: censura o moderazione? Censura è quando un contenuto viene rimosso senza aver violato le regole della piattaforma.

Censura contro rappresentati politici e capi del governo, come stà cambiando il mondo dei social e chi controlla i controllori?

Censura contro politica e capi di governo

Aprile 16, 2021

Con il trascorrere degli anni le piattaforme social si dimostrano sempre più attente alle attività sospette dei loro utenti, anche quelli più in vista, al …

Spesso i ragazzi sono considerati come un mondo parallelo. E così si diffondo il grido sordo dei giovani verso le vecchie generazioni.

Il grido sordo dei giovani verso le vecchie generazioni

Aprile 8, 2021

La condizione sociale di “giovane”  presuppone sempre un confronto con chi giovane non lo è più. Il problema però, è che questo confronto, si trasforma …

Facebook chiude il primato nazionale, ritenendo sia promotore di violenza e di discriminazione. Pertanto non avranno spazio sui social

Facebook chiude la pagina sovranista “Il primato nazionale”

Aprile 6, 2021

Facebook chiude il primato nazionale, ritenendo sia promotore di violenza e di discriminazione. Pertanto non avranno spazio sui social

Clubhouse è un nuovo modo di essere social: coloro che amano viaggiare e fare conoscenza (stando fermi!) non possono più farne a meno.

CLUBHOUSE: un nuovo modo di essere social

Marzo 24, 2021

Vi piace conversare? Avete storie interessanti da raccontare? Amate vivere i social in modo intelligente? Clubhouse fa per voi.  Perché ritengo che Clubhouse sia il …

Internet è un potente mezzo che non sappiamo usare

Gennaio 16, 2021

Sono passati quasi undici mesi dall’8 Marzo, il giorno in cui è iniziata la prima quarantena. Il periodo seguente ha visto il trionfo dei social network …

Sesto Potere: comunicrazia, virus, scrittura orale e marchette

Dicembre 27, 2020

Il fenomeno riguarda almeno quattro attività online: il gioco, la frequentazione di siti pornografici, lo scambio continuo di messaggi e la condivisione spasmodica di foto e video attraverso Ig Stories e Tik Tok. In tutti e quattro i casi, si registra spesso un uso eccessivo, in grado di scatenare vere e proprie crisi di astinenza; l’assuefazione che porta al desiderio di possedere e usare tecnologie sempre più potenti e aggiornate; e infine ripercussioni negative sulla vita sociale dell’individuo, tra cui la tendenza a mentire o a litigare, comportamenti aggressivi, isolamento e stanchezza. Il tutto accentuato clamorosamente dai lunghi periodi di lock down e lock down camuffati.

Close
Close