Avere competenze tecniche non basta, ragion per cui all’interno delle organizzazioni vi è una richiesta crescente dei profili umanistici.
La condivisione della conoscenza (Knowledge sharing) non può che contribuire alla crescita personale e collettiva.
È oggi il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. L’eclettico poeta, nato il 5 Marzo del 1922 è l’esempio della continuità della vita
I temi di diversità e inclusione all’interno delle organizzazioni italiane, stanno assumendo una forte centralità.
Si parla tanto del fenomeno delle Grandi Dimissioni e quindi del coraggio di chi sceglie di cambiare lavoro per inseguire il proprio benessere psichico. Però, …
I talenti ribelli sono personalità anticonvenzionali, eludono la routine e la tradizione per andare alla ricerca dell’innovazione. Preferiscono il Nuovo all’abitudine, il diverso all’uguale. Rifuggono …
Nelle recenti sfilate stilisti come Alexander Mc Queen, Miu Miu, Miuccia Prada e Balenciaga hanno ripreso la tendenza esplosa negli anni ’90 degli saggy pants. Ora declinati …
Quante sono le competenze trasversali? Sono una moda? Una necessità? Alla luce del consiglio sulle competenze chiave, ecco ciò che si evince. Maria Francesca Ruscitto, Alessandro Bertirotti, Clubhouse, culturaitalia, ecorandagio, giovanni scafoglio,
Ho questo ricordo di Nanda, fisso nella mia mente. Ero un giovane pieno di arroganza e presunzione, convinto che il mio essere un chitarrista rock …
Josephine Chaplin, l’attrice e sesta dei 11 figli della leggenda del cinema, Charlie Chaplin, è deceduta il 13 luglio a Parigi, all’età di 74 anni. …