In Italia, molte donne sono vittime non solo di violenza fisica e psicologica, ma anche di una forma più subdola di abuso: la violenza economica. Secondo recenti statistiche, il 37,8% delle donne che si rivolge ai centri antiviolenza subisce anche violenza economica, un fenomeno che richiede maggiore attenzione e consapevolezza.
In Italia il 40% delle donne senza conto corrente personale
Un dato preoccupante emerge dal panorama finanziario italiano: il 40% delle donne non ha un proprio conto corrente. Questo fatto le rende particolarmente vulnerabili alla violenza economica, mettendole in una posizione di dipendenza finanziaria e privandole dell’autonomia economica.
Storie di donne travolte dai debiti: la devastante conseguenza della violenza economica
Le storie di Angela e Maria sono solo due esempi emblematici di donne che si sono trovate in situazioni di indebitamento a causa delle garanzie prestate per l’attività imprenditoriale dei loro ex mariti. Queste donne hanno dovuto far fronte a debiti ingenti e sono state abbandonate dai loro partner, lasciandole in una situazione di profonda precarietà finanziaria.
La legge 3/2012, nota come legge anti-suicidi o Codice della Crisi, ha svolto un ruolo fondamentale nel fornire un aiuto alle donne vittime di violenza economica. Grazie a questa normativa, è stato possibile proporre piani di ristrutturazione dei debiti che hanno consentito ad Angela e Maria di trovare una via d’uscita dalla loro situazione di indebitamento.
La violenza economica sulle donne è un argomento semi sconosciuto e sottovalutato
La violenza economica sulle donne in Italia rappresenta una realtà poco conosciuta ma estremamente grave. È essenziale promuovere una maggiore consapevolezza su questo tema e garantire un sostegno adeguato alle vittime. Investire nell’educazione finanziaria e rafforzare le misure di protezione sono passi fondamentali per combattere questa forma di abuso e restituire alle donne la dignità e l’indipendenza economica che meritano.
Francesca Rampazzo
Leggi anche
- Femminicidi in Italia nel 2023. La lista aggiornata con tutti i nomi delle vittime
- Donne che odiano le donne, se il nemico è femmina
- Violenza sulle donne, la Lombardia è la regione con il record di segnalazioni
- Valentine’s Day Mascara è il nuovo murale di Banksy contro la violenza sulle donne
