Lego sta lanciando Lego Braille Bricks, una nuova versione del popolare gioco progettato per essere utilizzato dai bambini non vedenti. I mattoncini codificati in braille potranno anche aiutare i bambini ciechi e ipovedenti a imparare a leggere l’alfabeto.
La società danese di giocattoli ha annunciato oggi che inizierà la commercializzazione del il kit Lego in rilievo braille a livello globale online. In precedenza era limitato esclusivamente a un omaggio gratuito a gruppi che aiutano i bambini con problemi di vista.
La scatola di Lego Braille Bricks include 287 mattoncini
in cinque colori: bianco, giallo, verde, rosso e blu. Tutti i mattoncini sono completamente compatibili con gli altri kit Lego, circostanza che, nelle intenzioni della società, mira a rendere i suoi prodotti più inclusivi. Lo riporta il Guardian.
“Per la comunità dei non vedenti, il braille non è solo alfabetizzazione, è il nostro ingresso verso l’indipendenza e l’inclusione in questo mondo”, ha dichiarato Martine Abel-Williamson, presidente della World Blind Union. “Avere i mattoncini Braille LEGO resi disponibili per il grande pubblico è un enorme passo avanti per garantire che più bambini vogliano imparare il braille in primo luogo”.
La redazione
Leggi anche
- Mattel lancia la Barbie con la sindrome di Down
- Innowashing. Innovazione di facciata
- RAINBOW WASHING e comunità LGBT+, quando il marketing è tossico
