La strage di via dei Georgofili a Firenze, avvenuta 30 anni fa, ricorda ancora oggi uno dei più sconvolgenti attentati mafiosi del biennio 1992-1993. Nell’oscurità …
Il 1° dicembre 1924, il poeta André Breton pubblicò la raccolta “Poisson Soluble” a Parigi. Quella raccolta introdusse il primo Manifesto del Surrealismo e diede …
L’etica hacker e l’open source sono due concetti strettamente legati che rappresentano il potere della condivisione e della collaborazione. In questo articolo, analizzeremo in che …
Questo articolo lo ha scritto ChatGPT? E non è solo una semplice domanda, ma un invito a riflettere su quanto l’intelligenza artificiale stia diventando sempre …
Lei è Robyn Davidson ed è la donna che nel 1977 ha attraversato il deserto australiano da Alice Springs fino all’Oceano Indiano. Solo lei, quattro …
Domenica 5 marzo 2023 ore 19 presso Art Mall in Via Torino 64 a Milano si terrà l’evento VITA – Poesia e musica per EMERGENCY. …
Sanremo se n’è andato lasciandoci scandali, denunce e imminenti cambiamenti nei vertici Rai. Oltre a nuove canzoni, ovviamente. Eppure, nonostante tutto questo, l’effetto Sanremo ha …
Intervista a Mirko Viglino, autore di Map to the Star, progetto fotografico edito da Il Randagio Edizioni. Map to the Star è un viaggio fotografico …
Riportiamo l’intervista fatta a Penelope Filacchione, curatrice della mostra “Viaggiando”. Penelope, oltre che curatrice della mostra, è anche docente di storia dell’arte e direttrice dello …
Due autori, due fotografi, due modi paralleli di viaggiare fisicamente e intellettualmente. E il superamento della frontiera della quinta dimensione attraverso la realtà aumentata e …