Un colpo mortale all’economia italiana da parte del Covid-19 che “affonda la produzione in marzo (-16,6%) e nel primo trimestre (-5,4%)“. Secondo il centro studi di Confindustria. “le prospettive sono in forte peggioramento”, Questo emerge dai risultati dell’indagine mensile sulla produzione industriale.
La flessione nel trimestre è la maggiore registrata “da undici anni”.

“In Italia la caduta dell’attività stimata per marzo (-16,6%), se confermata dall’Istat, rappresenterebbe il più ampio calo mensile da quando sono disponibili le serie storiche di produzione industriale (1960) e porterebbe i livelli su quelli di marzo 1978″. Un colpo mortale all’economia italiana dal Covid-19.
La chiusura delle attività produttive è stata prorogata fino al 13 aprile. La riapertura avverrà gradualmente, le previsioni indicano che la domanda domestica in molti settori sarà ancora molto debole e il contributo di quella estera non potrà che peggiorerà a causa dell’andamento del contagio ne resto del mondo. E’ indiscutibile che le previsioni per il futuro, di questo passo si prospettano come drammatiche per l’econimia (qui la mappa del contagio nel mondo). Davvero un colpo mortale all’ecomomia italia da parte del Covid-19.
Ma quali saranno le ripercussioni sui partner italiani? Ecco cosa l’analisi di Confindustria.
Leggi anche: L’effetto Covid-19 affonda la produzione industriale in marzo (-16,6%) e nel primo trimestre (-5,4%)
Fonte Ansa.