Dicembre 8, 2023
A ECORANDAGIO ospitiamo e formiamo i giornalisti di domani

Italia verso taglio obbligatorio consumi elettricità. E’ quanto prevede bozza con proposte Commissione UE.

Secondo la bozza, l’obiettivo obbligatorio comporterebbe la selezione di 3 o 4 ore per giorno

Un taglio settimanale per ridurre i consumi lasciando agli Stati un “margine di discrezionalità” circa la scelta degli orari. La bozza propone anche un limite obbligatorio ai ricavi degli operatori che producono energia da rinnovabili, nucleare e lignite, cioè diverse dal gas.

Il limite si applicherà ai ricavi per MegaWatt ora di elettricità prodotta

Le eccedenze di ricavi derivanti dall’applicazione del cap dovranno essere ‘girate’ a cittadini e imprese “esposti a prezzi elevati dell’energia elettrica”, con gli Stati a decidere le misure redistributive più adatte. La bozza prevede anche l’obbligo di incentivare i contratti di acquisto a lungo termine, che servono a iniettare liquidità nel mercato delle rinnovabili.

Gli Stati potranno anche condividere l’extragettito e estendere alle Pmi i prezzi regolati

Infine, si legge nella bozza, gli Stati membri saranno obbligati a introdurre un contributo di solidarietà eccezionale e temporaneo per l’industria fossile, “sulla base dell’utile imponibile realizzato nell’anno fiscale 2022” e solo in quell’anno. Le proposte passeranno via articolo 122, cioè direttamente dagli Stati, che potranno emendarle e approvarle a maggioranza qualificata.

Lucio Russo

Se ti è piaciuto: Italia verso taglio obbligatorio consumi elettricità

Leggi anche:

ecorandagio è una testata libera e indipendente che si sostiene grazie ai libri pubblicati da IL RANDAGIO EDIZIONI di GIovanni Scafoglio
Show Full Content
Previous Quiet Quitting: di cosa si tratta?
Next Google multa da 4 miliardi
Close

NEXT STORY

Close

La crisi del mercato degli smartphone

Febbraio 3, 2023
Close