Un nuovo spazio espositivo a Milano mette in scena una mostra fotografica che testimonia le condizioni (tra ironia e assurdo) della Città al tempo del …
È più logico immaginarsi di trovare nel lontano Perù o in Grecia mura gigantesche, che invece sospettare di averle proprio in casa, nella “terra dei …
In ogni parte del mondo sono presenti siti archeologici dalle origini inspiegabili, imponenti edifici in pietra che nessuno è in grado di datare, complessi megalitici …
Tu la conosci Ciny? Sfera EBBASTA si! Una targa “targa temporanea” dedicata al Trap boy di Cinisello Balsamo scatena le polemiche.
Il problema dei corpi nudi e della censura è vecchio quanto la storia della cultura occidentale: troppo lungo l’elenco per enumerare i noti casi di opere d’arte sfregiate, celate o completamente distrutte da benpensanti signori, arbitri di ciò che è o non è eticamente corretto. Ancora oggi il problema è attualissimo. Come si pongono i social di fronte a questo argomento?
A chi non piacciono i treni? Nell’immaginario di grandi e bambini treni e trenini da collezione riportano alla mente emozionanti viaggi in luoghi lontani, avventurosi …
Come una gemma incastonata nella splendida corona della Riviera di Chiaia a Napoli, Villa Pignatelli è tra i pochissimi esempi di casa-museo a Napoli che …
“Joan Miró. Il linguaggio dei segni” Napoli – PAN – 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020. Una bella mostra che si sviluppa attraverso un …
Che l’Italia fosse al top nella classifica mondiale delle mete del turismo culturale era noto da tempo. Ma è l’ammontare dell’offerta culturale del Bel Paese …
Un paese civile riparte realmente quando la cultura esce dall’ombra. Soprattutto in un periodo buio come quello che stiamo attraversando dove al lutto per le …