Il padiglione brasiliano sottolinea l’importanza del passato nella costruzione del futuro e vince la Biennale di Architettura e conquista il Leone d’Oro. La 18ª Biennale …
Le intense piogge che si sono abbattute sull’Emilia-Romagna hanno causato gravi allagamenti e la morte di diverse persone. Le province di Bologna e Ravenna sono …
Questa settimana ci sono molte mostre interessanti da visitare in diverse città italiane. Dall’incontro con van Gogh agli scatti di Doisneau, dall’omaggio a Rotella all’immersione …
Dopo l’esposizione di successo al Padiglione Italia alla 59esimaBiennale d’Arte di Venezia e quella attualmente in corso al Pirelli HangarBicocca a Milano, Gian Maria Tosatti …
Vinitaly si è chiuso con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. Rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer …
Nel trentennale della morte di Federico Fellini, la mostra focus allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 18 marzo …
Fotografia Europea 2023, Sono partite le due open call del festival Fotografia Europea 2023 di Reggio Emilia: Open Call e Speciale 18/25
L’arte inquieta a Reggio Emilia, fino al 23 marzo 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer presso il Palazzo Magnanipotremo
Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro. alazzo Ducale, Sale del Castellare – Urbino. 1 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023
Nuova alba per i western: Da Yellostone a Django, passando per Westworld. Siamo forse di fronte a un nuovo, radioso, orizzonte per il genere